Perchè posto che la vita è un passaggio, almeno cerchiamo di costruirci un red carpet su cui camminare, piuttosto che una strada lastricata di ciottoli fastidiosi,no?
“Ma mi dai una mano per…?”
“Tu sei forte, ce la fai vero?”
“Tanto a te non ti ferma nulla…”
“Tanto tu non hai bisogno di nulla..”
“Te la vedi tu per gestire questo o quello..?”
Dire no, cari amici, è l’unica via possibile per la libertà. Perchè, ahimè, la disponibilità e l’autosufficienza conducono spesse volte alla solitudine. E non solo per chi come me combatte per vivere. Siamo in tanti ad essere affetti dalla atroce patologia del voler dare una mano a tutti i costi, senza ricevere mai nulla in cambio. Il che è bellissimo, per carità, e non se ne guarisce mai, per fortuna. Perchè di fatto l’esser buoni e disponibili è fantastico, crea le condizione per regalare al mondo piccoli assaggi di paradiso.
Ma occorre distinguere tra la disponibilità verso chi merita la nostra dedizione totale e la disponibilità incondizionata verso chiunque che inevitabilmente porta alla sottimissione ed allo sfruttamento.
Se, come me, poi state anche affrontando una cura debilitante come quella ormonale che hai voglia a combatterne gli effetti ma guidare con vampate di calore e vertigini o fare lezione nelle medesime condizioni, aggiungendo ogni tanto qualche conato di vomito…beh in quel caso un NO! salva davvero la vita.
Anche perchè, eccheccazz, quelli che sfruttan voi e la vostra/nostra disponibilità, sanno benissimo cavarsela da soli. Ve lo siete mai chiesto? Insomma se non esistessimo, che farebbero? Di certo avrebbero comunque una soluzione consona ai propri bisogni. Perchè posto che la vita è un passaggio, almeno cerchiamo di costruirci un red carpet su cui camminare, piuttosto che una strada lastricata di ciottoli fastidiosi,no?
Sono d’accordo, la cosa piu’ preziosa che abbiamo e’ il tempo, e dobbiamo dedicarlo a chi lo merita !
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esattamente! No, alle perdite di tempo
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bisogna imparare a farlo….per chi è empatico e altruista è difficile, estremamente difficile. Ma alla base di tutto io credo ci sia una debolezza: una profonda insicurezza e la necessità dell’approvazione altrui.
Quindi empatia + altruismo + insicurezza= si, si , si…… 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quanto è vero..io l’ho scritto e intanto ancora non imparo..per fortuna. Ma in alcune occasioni occorre ricordarlo come monito, ogni tanto dobbiamo far venire prima l’IO dell’ALTRO
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mia sorella una volta mi disse, rimproverandomi il mio eccessivo altruismo fino all’annullamento di me stessa: Gesù nel Vangelo dice “ama il prossimo tuo come te stesso” non più di te stesso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Splendida!! Ma sai, in fondo meglio altruiste dal cuore acciaccato che ciniche arrampicatrici dei rapporti umani 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
importantissimo dire no!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti 😉
"Mi piace""Mi piace"